
Appuntamento per giovedì 30 novembre 2023 alle ore 17.30 in Sala Nones - Palazzo Benvenuti per la proiezione del docu-film "Bambini di Frontiera”, realizzato dal regista e autore Emanuele Gerosa, proposto dall'Associazione Docenti senza Frontiere e sostenuto dalla Fondazione

Anche nel 2023 la Fondazione Cassa Rurale di Trento è partner di TEDx Trento, l’organizzazione no profit che promuove la diffusione e il confronto di idee innovative.

La Fondazione Cassa Rurale di Trento presenta “Lo zen e l’arte della manutenzione dei social” messinscena teatrale di e con Beppe Severgnini con Carlo Fava al pianoforte
Per uno sviluppo attento del territorio e della comunità
Oggi riferimento per il territorio, la Fondazione nasce nel 2008 per voler della Cassa Rurale di Trento. Il desiderio era quello di istituire un organismo, indipendente e dotato di risorse proprie, capace di migliorare le condizioni morali, culturali ed economiche dell’intera comunità trentina.
La Fondazione oggi promuove le iniziative che contribuiscono al benessere e allo sviluppo della collettività: sostiene i progetti nell’ambito dell’istruzione e della formazione, della promozione culturale e della ricerca storico-scientifica, della solidarietà e della tutela ambientale. Per fare ciò dialoga e collabora attivamente con Enti pubblici ed Istituzioni.
Il logo rappresenta le tre cime che in antichità hanno dato il nome a Trento; il fiume Adige invece, come l’acqua che scorre in tutto il territorio e rende più fertile la terra, simboleggia la presenza assidua e attiva della Fondazione dal punto più a nord a quello più a sud del Trentino.

